BANDO

Rego­la­men­to 2023

Con­cor­so Inter­nazionale d’Arte Pit­tor­i­ca: “CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA” VII Edi­zione

Art. 1 – Final­ità

L’Associazione Pit­ta­mu pro­muove la set­ti­ma edi­zione del Con­cor­so Inter­nazionale d’Arte Pit­tor­i­ca “CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA”. Il Con­cor­so è patro­ci­na­to dal Comune di Castel­buono (PA). Tale con­cor­so intende pro­muo­vere e val­oriz­zare la figu­ra dell’artista e delle pro­prie opere, sia pro­fes­sion­al­mente che cul­tural­mente.

Art. 2 – Des­ti­natari

Il Con­cor­so è riv­olto ad artisti di qual­si­asi nazion­al­ità di età supe­ri­ore ai 16 anni (per i minoren­ni è nec­es­saria l’autorizzazione dei gen­i­tori).

Art. 3 – Tec­niche e Tema

Il Con­cor­so è a tema libero.

Le opere dovran­no essere real­iz­zate in piena lib­ertà di stile, con una o più delle seguen­ti tec­niche: olio, tem­pera, acril­i­co, vinile, acquarel­lo, grafite, matite, pastel­li, col­ori su vetro, ver­ni­ci e smalti, tec­ni­ca mista con uti­liz­zo di altri mate­ri­ali purché la tec­ni­ca prin­ci­pale sia una di quelle prece­den­te­mente citate.
Le opere potran­no essere real­iz­zate su qual­si­asi sup­por­to: tela, car­ta, leg­no, plas­ti­ca, masonite, fer­ro, ecc. Le dimen­sioni mas­sime per­me­sse sono di 100 x 100 cm sia in oriz­zon­tale che in ver­ti­cale. Le opere dovran­no essere dotate di attaccaglio e sup­por­to adegua­to a essere esposte.
Le opere dovran­no essere com­plete di cor­nice e/o passep­a­rtout o in alter­na­ti­va avere i bor­di del­la tela dip­in­ti.

NB. L’opera pre­sen­ta­ta a con­cor­so non dovrà in alcun modo ledere i princìpi di nes­suna moral­ità reli­giosa e civile (blas­femia, pornografia, razz­is­mo, ped­ofil­ia, ecc) pena l’esclusione dal con­cor­so.

Art. 4 – Pre­mi, Giuria e Cri­teri di val­u­tazione

I pre­mi saran­no così suddivisi:

  • Pri­mo pre­mio asso­lu­to, vota­to dal­la giuria tecnica.

  • Sec­on­do e ter­zo pre­mio sezione fig­u­ra­ti­vo, vota­to dal­la giuria tecnica.

  • Sec­on­do e ter­zo pre­mio sezione astrat­to, vota­to dal­la giuria tecnica.

  • Men­zione di mer­i­to, asseg­na­ta dal diret­ti­vo dell’associazione

  • Men­zione di mer­i­to, asseg­na­ta dal­la redazione

  • Men­zione di mer­i­to, asseg­na­ta dal Cen­tro d’Arte Raf­fael­lo di Palermo.

  • Pre­mio pref­eren­za popo­lare, vota­to dalle pref­eren­ze dei vis­i­ta­tori alla

OPERA VINCITRICE:
Espo­sizione dell’opera a Mona­co Art Fair pres­so lo stand cura­to dal criti­co d’arte Dott.ssa Sab­ri­na Fal­zone + Recen­sione artis­ti­ca a cura del criti­co d’arte Sab­ri­na Fal­zone + Tro­feo Uffi­ciale del Con­cor­so

OPERA SECONDA CLASSIFICATA SEZ. FIGURATIVO:
Pub­bli­cazione su Annuario d’arte mod­er­na edi­to dal­la casa editrice Acca Edi­zioni di Roma + Tar­ga Premio

OPERA TERZA CLASSIFICATA SEZ. FIGURATIVO:
Espo­sizione dell’opera in occa­sione di una impor­tante fiera d’arte ital­iana a cura del gal­lerista Dott. Rober­to Sparaci + Tar­ga premio

OPERA SECONDA CLASSIFICATA SEZ. ASTRATTO:
Pub­bli­cazione su Annuario d’arte mod­er­na edi­to dal­la casa editrice Acca Edi­zioni di Roma + Tar­ga Pre­mio

OPERA TERZA CLASSIFICATA SEZ. ASTRATTO:
Pre­gia­to cofanet­to col­ori e acces­sori Maimeri + Tar­ga Pre­mio

MENZIONE DI MERITO BIANCOSCURO:
Pub­bli­cazione sul bimes­trale d’arte Bian­coscuro + Tar­ga Pre­mio

MENZIONE DI MERITO PITTAMU:
Omag­gio per la pit­tura by Momarte.com + Tar­ga Pre­mio

MENZIONE DI MERITO RAFFAELLO:
Inser­i­men­to sull’e‑commerce del Cen­tro d’Arte Raf­fael­lo di una o più opere con manda­to in con­to ven­di­ta sec­on­do accor­di da sta­bilire diret­ta­mente con l’artista + Tar­ga Pre­mio

PREMIO PREFERENZA POPOLARE:
Pub­bli­cazione su Annuario d’arte mod­er­na edi­to dal­la casa editrice Acca Edi­zioni di Roma + Tro­feo in ceram­i­ca del M. Nino Par­ruc­ca

Tut­ti gli artisti parte­ci­pan­ti ricev­er­an­no un buono scon­to da uti­liz­zare sull’e.commerce MOMARTE.COM

NB. I vinci­tori delle due mostre, rel­a­ti­va­mente al pri­mo pre­mio asso­lu­to e al sec­on­do pre­mio sez. fig­u­ra­ti­vo, dovran­no spedire le opere ai rispet­tivi orga­niz­za­tori a loro spese e con­cor­dan­do con gli stes­si orga­niz­za­tori tut­ti i det­tagli.

La giuria tec­ni­ca è com­pos­ta da cinque esper­ti del settore:

  • Dott.ssa Sab­ri­na Fal­zone, Criti­co e Gal­lerista d’arte – PRESIDENTE DI GIURIA

  • Dott.ssa Sab­ri­na Di Gesaro, Pro­pri­etaria e Diret­tore artis­ti­co Cen­tro d’Arte Raffaello

  • Rober­to Sparaci, Edi­tore e Gal­lerista d’arte

  • Mae­stro Nino Par­ruc­ca, Artista di fama mondiale

  • Domeni­co Callari, Mer­cante d’arte

  • Mae­stro Francesco Lic­cia­r­di, Mae­stro e cura­tore d’arte

  • Mae­stro Francesco Baio, Mae­stro tatuatore


Per la val­u­tazione delle opere ogni mem­bro del­la Giuria esprimerà un voto da 1 a 10 per ognuno dei seguen­ti cri­teri:
-     1. Tec­ni­ca (x2), 2. Orig­i­nal­ità dell’opera (x2), 3. Stile pit­tori­co, 4. Giudizio com­p­lessi­vo.

Il totale ottenu­to dal­la som­ma dei sin­goli voti sta­bilirà la clas­si­fi­ca defin­i­ti­va.
In caso di ex aequo tra uno o più con­cor­ren­ti sarà data pri­or­ità al voto più alto nel sin­go­lo cri­te­rio sec­on­do il seguente ordine: Tec­ni­ca, Orig­i­nal­ità dell’opera, Stile Pit­tori­co, Giudizio com­p­lessi­vo.
Se anche dopo ques­ta fase dovesse per­sis­tere la par­ità asso­lu­ta sarà il Pres­i­dente di Giuria a sta­bilire il vinci­tore.

Art. 5 – Attiv­ità di Pro­mozione e Vis­i­bil­ità dei Partecipanti

L’evento e i nomi degli artisti parte­ci­pan­ti saran­no pub­bli­ciz­za­ti a liv­el­lo nazionale e inter­nazionale tramite il web, arti­coli gior­nal­is­ti­ci, locan­dine, man­i­festi ed altro mate­ri­ale pub­blic­i­tario.

Art. 6 – Con­trib­u­to di parte­ci­pazione e qual­i­fi­ca di “Socio sim­pa­tiz­zante”

Tut­ti gli artisti parte­ci­pan­ti diven­ter­an­no “soci sim­pa­tiz­zan­ti” dell’associazione cul­tur­ale e artis­ti­ca “Pit­ta­mu”. La parte­ci­pazione al Con­cor­so inter­nazionale d’arte pit­tor­i­ca “CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA” è con­dizion­a­ta dal ver­sa­men­to di un con­trib­u­to non rim­borsabile, a cop­er­tu­ra parziale delle spese orga­niz­za­tive di € 25,00.

Il con­trib­u­to di parte­ci­pazione può essere ver­sato:
•  tramite bonifi­co IBAN: IE78SFSN99037035071568 sul con­to intes­ta­to all’associazione: Pit­ta­mu

 Dovrà essere indi­ca­ta la seguente causale:
-   Con­trib­u­to di parte­ci­pazione CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA Art. 7 – Modal­ità di parte­ci­pazione

Gli artisti pos­sono iscriver­si entro il 04 GIUGNO 2023

  • Com­pi­lan­do il mod­u­lo di iscrizione on line sul sito http://www.castelbuonocuoredartista.it e alle­gan­do la rice­vu­ta di ver­sa­men­to del con­trib­u­to di parte­ci­pazione e foto dell’opera. Cias­cun artista può parte­ci­pare con soltan­to un’opera. Non è pre­vista alcu­na pre­se­lezione delle opere iscritte.

  • il con­cor­so è a numero chiu­so pre­vis­to in 40

  • Le iscrizioni saran­no comunque chiuse al rag­giung­i­men­to del numero su indicato.

Il can­dida­to dovrà sot­tostare, per le dimen­sioni e le carat­ter­is­tiche del­l’­opera, alle richi­este del rego­la­men­to, pena l’esclu­sione dal con­cor­so. Il con­trib­u­to even­tual­mente ver­sato non sarà rim­bor­sato.

Si rac­co­man­da di fornire un ind­i­riz­zo e‑mail reale e un numero tele­fon­i­co, preferi­bil­mente cel­lu­lare, dove pot­er ess­er con­tat­tati dal comi­ta­to orga­niz­za­ti­vo.

L’Associazione Pit­ta­mu si ris­er­va il dirit­to di uti­liz­zare il mate­ri­ale per­venu­to per even­tu­ali suc­ces­sive man­i­fes­tazioni, con l’obbligo di citare l’artista e/o la fonte ed infor­mare gli autori o i deten­tori dei dirit­ti. Questi mate­ri­ali saran­no uti­liz­za­ti per scopi cul­tur­ali e didat­ti­ci sen­za fini di lucro.

Art. 8 – Cal­en­dario del Con­cor­so

Il Con­cor­so inter­nazionale d’arte pit­tor­i­ca “CASTELBUONO CUORE D’ARTISTA” avrà il seguente cal­en­dario:

04 Giug­no 2023: Ter­mine ulti­mo di iscrizione.
25 Giug­no 2023: Ter­mine ulti­mo di con­seg­na, bre­vi mano o tramite cor­riere, delle opere.
06 / 09 Luglio 2023: Mostra col­let­ti­va delle opere a con­cor­so.
Le opere saran­no esposte pres­so la sala espos­i­ti­va Cen­tro Sud (Chiesa del Cro­ci­fis­so), via Umber­to I, Castel­buono (PA), nei seguen­ti orari: 11:00/13:00 e 18:00/00:30
09 Luglio 2023: Pre­mi­azione dei vinci­tori e con­seg­na delle targhe di parte­ci­pazione a tut­ti gli artisti parte­ci­pan­ti — ore 18:00.

Art. 9 – Con­seg­na delle opere

Gli artisti dovran­no far per­venire l’opera orig­i­nale, per­sonal­mente o tramite cor­riere, pres­so SALA MAGNUM SHOW Via Dante Alighieri 185/187 — 90013 – Castel­buono (PA), arrecan­do la scrit­ta: Castel­buono Cuore d’Artista 2023, entro e non oltre il 25 Giug­no 2023. Tutte le opere con­seg­nate a mez­zo cor­riere dovran­no avere un imbal­lo tale da pot­er essere riu­ti­liz­za­to per la rispedi­zione. L’organizzazione provved­erà a re-imbal­lare le opere uti­liz­zan­do lo stes­so mate­ri­ale e seguen­do le indi­cazioni dell’artista.

NON SARANNO ACCETTATE OPERE PRIVE DI IMBALLO O AVVOLTE IN SEMPLICE CARTA.

 Art. 10 – Resti­tuzione delle opere

Le opere potran­no essere riti­rate diret­ta­mente al ter­mine del­la pre­mi­azione pre­vista per domeni­ca 09 Luglio 2023.
Le opere non riti­rate tale giorno potran­no essere riti­rate per­sonal­mente dall’artista, da un suo incar­i­ca­to muni­to di del­e­ga, oppure tramite cor­riere nei 30 giorni suc­ces­sivi alla chiusura del­la mostra.
Gli artisti che faran­no per­venire le loro opere tramite cor­riere espres­so, nel caso in cui non ritir­eran­no l’opera per­sonal­mente, dovran­no richiederne la resti­tuzione incar­i­can­do un loro cor­riere di fidu­cia ed a pro­prie spese. L’imballo delle opere dovrà essere adegua­to e riu­ti­liz­z­abile per il ritorno.
Le spedi­zioni di rien­tro dovran­no essere con­cor­date diret­ta­mente con il Pres­i­dente dell’associazione Pit­ta­mu, nei giorni da lui indi­cati.

Le spese di consegna/spedizione delle opere sono com­ple­ta­mente a cari­co degli artisti.

Art. 11 – Lib­er­a­to­ria

L’Associazione Pit­ta­mu, pur assi­cu­ran­do la mas­si­ma cura e cus­to­dia delle opere per­venute, dec­li­na ogni respon­s­abil­ità per even­tu­ali fur­ti, incen­di o dan­ni di qual­si­asi natu­ra, alle opere o per­sone, che pos­sano ver­i­fi­car­si durante tutte le fasi del­la man­i­fes­tazione o di even­tu­ali smar­ri­men­ti causati dal­la neg­li­gen­za dei cor­ri­eri. Ai sin­goli artisti è deman­da­ta la pos­si­bil­ità di stip­u­lare qual­si­asi tipo d’assicurazione con­tro i dan­ni che le loro opere potreb­bero subire, assi­cu­razione che deve ess­er sot­to­scrit­ta dal­l’Artista stesso.

L’Associazione non è ASSOLUTAMENTE respon­s­abile di even­tu­ali dan­ni o smar­ri­men­ti causati durante le fasi di trasporto tramite cor­riere.

Art. 12 – Ven­di­ta delle opere

In fase di iscrizione, sarà richi­es­ta la quo­tazione dell’opera, nel caso in cui ques­ta fos­se ven­du­ta.
Qualo­ra l’opera espos­ta non fos­se in ven­di­ta dovrà essere indi­ca­to il val­ore 0.
In caso di ven­di­ta durante i giorni del­la mostra, l’organizzazione trat­ter­rà il 20% come oneri di inter­me­di­azione.

Art. 13 – Accettazione delle con­dizioni

Le deci­sioni del­la Giuria sono inap­pella­bili e insin­da­ca­bili. Gli artisti, con l’at­to stes­so d’iscrizione al Con­cor­so accettano il pre­sente rego­la­men­to e assumono in pri­ma per­sona ogni respon­s­abil­ità in ordine alle opere invi­ate, dichiaran­do di aver real­iz­za­to l’opera legit­ti­ma­mente, sen­za vio­lazione di alcun dirit­to pre­vis­to dal­la legge né di qual­si­asi dirit­to di terzi, man­l­e­van­do l’As­so­ci­azione Pit­ta­mu da qual­sivoglia respon­s­abil­ità e con­seguen­za pregiudiziev­ole derivante da domande e/o pretese e/o azioni for­mu­late ed avan­zate in qual­si­asi for­ma, modo e tem­po.

I dati for­ni­ti saran­no trasmes­si ai partner/sponsor del­la man­i­fes­tazione a fini pro­mozion­ali. Cias­cun can­dida­to autor­iz­za espres­sa­mente l’Associazione Pit­ta­mu, nonché i suoi diret­ti del­e­gati, a trattare i dati per­son­ali trasmes­si ai sen­si del D.lgs. 196/2003 (Codice Pri­va­cy) e suc­ces­sive mod­i­fiche, anche ai fini dell’inserimento nel­la ban­ca dati dell’Associazione.